La presentazione- concerto di Macbeth al Verdi di Trieste: al ridotto del teatro triestino un interessante incontro fra parole e musica. Trieste, 20 gennaio 2023 In questa stagione il teatro Verdi propone delle interessanti conferenze di presentazione degli spettacoli della stagione, che è un vero peccato che il teatro non abbia scelto di diffondere in streaming. In questo caso: ‘Macbeth’ nella celebre edizione con le scene di Svoboda e la regia di Henning Brockhaus….
leggi...Notizie
In questa sezione trovate tutti i comunicati stampa che arrivano dai teatri, eventi, notizie utili, news.
Un modo in più per rimanere aggiornati sul mondo musicale, su quello che accade.
Condividete le notizie con amici sui social.
Conservatorio “Bellini” Catania, ed è subito festa
Conservatorio “Bellini” Catania, ed è subito festa Domenica 22 gennaio 2023 al Teatro Massimo Bellini inaugurazione dell’anno accademico con un concerto dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio, sul podio il direttore dell’istituzione d’alta formazione, Epifanio Comis. Sul palco anche il mezzosoprano Marianna Pizzolato, specialista del repertorio rossiniano. Ricco di suggestioni il programma, equilibrato tra la tradizione dell’Ottocento italiano e un auspicio augurale per il nuovo anno. Il Presidente Galati: «Finalmente, dopo cinquant’anni, la Sicilia orientale…
leggi...Padova: La Vedova Allegra chiude la stagione.
Giovedì 29 dicembre 2022 ore 20.45 Sabato 31 dicembre 2022 ore 20.45 Teatro Comunale G. Verdi, via dei Livello 32 –Padova LA VEDOVA ALLEGRA Operetta in tre atti – Libretto di Victor Léon e Leo Stein Musica di Franz Lehár Personaggi e interpreti Hanna Glavari Claudia Pavone Conte Danilo Danilowitsch Alessandro Safina Valencienne Rosalia…
leggi...Falcone e Borsellino ovvero il muro dei martiri
Palermo onora i suoi martiri nella Chiesa di San Domenico, e lo fa con il dramma in musica in un solo atto intitolato a “Falcone e Borsellino, ovvero il muro dei martiri”, composto da Antonio Fortunato su libretto di Gaspare Miraglia. L’opera va in scena in forma concertata ed è composta da una sostanziosa parte sinfonica, un’emozionate parte cantata e una in prosa. Un solo atto in cui la cronaca assume le caratteristiche…
leggi...ASOLO MUSICA VENETO MUSICA
ASOLO MUSICA VENETO MUSICA Auditorium Lo Squero La stagione dei concerti 2022 Sabato 26 novembre va in scena la seconda parte dell’omaggio che Asolo Musica a Lo Squero della Fondazione Giorgio Cini a Venezia , dedica quest’anno a César Franck, a duecento anni dalla nascita del compositore. Protagonisti del concerto sono Marco Rizzi al violino, Gabriele Carcano al pianoforte e il Quartetto di Venezia. Con il biglietto del concerto è possibile acquistare un’integrazione per…
leggi...Marco Paolini a San Daniele con “Antenati”
San Danielre del Friuli, stagione ERT 2022 23 Antenati The grave party di e con Marco Paolini musiche di Fabio Barovero assistenza tecnica Piero Chinello produzione: Michela Signori, Jolefilm in tournée dal 16 al 21 novembre 2022 L’Ert, Ente teatrale regionale del Friuli Venezia Giulia, è realtà culturale importantissima, senza una sua sede principale, ma una disseminazione territoriale su 28 teatri disseminati sull’intero territorio . In questo modo anche realtà molto piccole e sicuramente…
leggi...Simone Di Crescenzo e Renata Scotto su Classica HD
“Simone Di Crescenzo riporta Renata Scotto sul grande schermo insieme alle eroine pucciniane” Renata Scotto, stella assoluta della Scala e del Metropolitan, torna sul grande schermo ad incantare gli appassionati d’opera nel programma a cura del pianista e musicologo Simone Di Crescenzo. Per l’occasione è stata scelta una location d’eccezione, il Museo Teatrale alla Scala di Milano, che ha aperto le sue porte alla Diva per ricordare una figura tra le più note e…
leggi...Jesi Teatro Pergolesi: una prima assoluta di Marco Taralli
JESI TEATRO G.B. PERGOLESI 55^ STAGIONE LIRICA DI TRADIZIONE 21 OTTOBRE – 18 DICEMBRE 2022 Jesi, Teatro G.B. Pergolesi Mercoledì 23 novembre, ore 16 – anteprima giovani riservata ai partecipanti al progetto Musicadentro 2022 Venerdì 25 novembre, ore 20.30 Domenica 27 novembre, ore 16 Camerino, Auditorium Benedetto XIII Mercoledì 30 novembre, ore 21.15 con il contributo di Città di Camerino con il patrocinio dell’Università di Camerino Jesi (AN), 16 novembre 2022…
leggi...JEANSMUSIC FESTIVAL – II EDIZIONE
JEANSMUSIC FESTIVAL – II EDIZIONE DAL 22 NOVEMBRE AL 30 DICEMBRE 16 APPUNTAMENTI TRA CAPRARICA DI LECCE, CORIGLIANO D’OTRANTO, NARDÒ, POGGIARDO E SAN CASSIANO organizzato dall’associazione Orchestra Filarmonica di Lecce con la direzione artistica del direttore, pianista e compositore Matthieu Mantanus, in collaborazione con il JeansMusic lab. «Presentando musica elettronica, classica e sperimentale, o tutte queste cose insieme, la parola con la quale vorremmo si definisse questo festival è sorprendente» spiega subito Matthieu Mantanus….
leggi...Verona International Piano Competition 2022
Concorso pianistico Città di Verona, 10° compleanno con l’Orchestra di Fondazione Arena Doppia finale al Filarmonico per la competizione che richiama a Verona decine di talenti della tastiera Pegoraro: «Giovani pianisti da tutto il mondo da qui prendono il volo verso una carriera di successo» Cecilia Gasdia: «Siamo orgogliosi di sostenere i primi passi dei giovani talenti, che saranno i grandi artisti di domani» Verona, 11 novembre 2022. Sarà una finalissima nella prestigiosa…
leggi...