L’uomo bianco che ci venne a fotografare… Crediamo di avere il mondo a portata di click, a portata di touchscreen. L’illusione più amara dei nostri giorni è proprio questa: una convinzione arida e sterile di onnipotenza. E’ ancora possibile, tuttavia, avere una visione più autentica e originale del mondo che abitiamo. Qualcuno si è preso la briga di girarlo come nessuno più immagina di fare. Comfort, location da vip, giro di selfie, le mete…
leggi...Arte
Como – Pinacoteca Civica | Mario Radice: il pittore e gli architetti | fino al 24 novembre
PINACOTECA CIVICA DI COMO Mario Radice: il pittore e gli architetti. La collaborazione con Cesare Cattaneo, Giuseppe Terragni, Ico Parisi a cura di Roberta Lietti e Paolo Brambilla fino al 24 novembre 2019 Casa Bini (Monteolimpino, Como), 1952-53 Progetto di Ico Parisi con Gian Paolo Allevi. Mosaici di Mario Radice, scultura di Francesco Somaini La Pinacoteca Civica di Como presenta fino al 24 novembre l’importante mostra “Mario Radice: il pittore…
leggi...Lecco – Palazzo delle Paure | Franco Cardinali. Inquietudine necessaria | fino al 1 settembre
PALAZZO DELLE PAURE Lecco, Piazza XX Settembre 22 Franco Cardinali. Inquietudine necessaria a cura di Raffaella Resch fino al 1 settembre 2019 Franco Cardinali, Segnale propiziatorio, 1977 Per tutta l’estate a Lecco è possibile ammirare l’importante antologica “Franco Cardinali. Inquietudine necessaria”, a cura di Raffaella Resch, presso il Palazzo delle Paure fino al 1 settembre 2019. Prosegue, in seguito al grande successo della mostra milanese riscosso nel gennaio…
leggi...Inaugurazione mostra ITALIANI AL MARE | Fano – Galleria Carifano | martedì 23 luglio h 19
<info@irmabianchi.it> Galleria Carifano, Palazzo Corbelli via Arco d’Augusto 47, FANO (PU) ITALIANI AL MARE MANIFESTI CINEMATOGRAFICI 1949-1999 Dalla Collezione Enrico Minisini a cura di Andrea Tomasetig e Enrico Minisini 24 luglio – 29 settembre 2019 inaugurazione martedì 23 luglio ore 19 Manifesto Veneri al sole, 1964, regia Marino Girolami L’originale mostra “ITALIANI AL MARE. MANIFESTI CINEMATOGRAFICI 1949-1999. Dalla Collezione Enrico Minisini“, a cura di Andrea Tomasetig ed Enrico Minisini,…
leggi...“IL DUOMO SI RACCONTA”: Mostra fotografica di Alessandro Gandolfi a Milano
“IL DUOMO SI RACCONTA”: DAL 24 NOVEMBRE UNA MOSTRA FOTOGRAFICA IN DUE TEMPI TRA PASSATO E PRESENTE, LE IMMAGINI D’EPOCA DELL’ARCHIVIO DELLA VENERANDA FABBRICA E GLI SCATTI DI ALESSANDRO GANDOLFI PER NATIONAL GEOGRAPHIC ITALIA “IL DUOMO SI RACCONTA” UNA MOSTRA FOTOGRAFICA IN DUE TEMPI 24 NOVEMBRE 2016 – 28 FEBBRAIO 2017 ARCHIVIO DELLA VENERANDA FABBRICA DEL DUOMO UN SECOLO DI VITA INTORNO AL DUOMO IMMAGINI DALLA FOTOTECA DELL’ARCHIVIO DELLA VENERANDA FABBRICA (1860-1970) GRANDE MUSEO DEL…
leggi...Catania, 5 Febbraio 2016: la Festa di S.Agata .
Come ogni anno il 5 febbraio si festeggia la patrona della città. Per i catanesi, arriva il momento piu atteso dell’anno:scendere ed inondare le strade per festeggiare S. Agata, è l’unico pensiero costante per tre giorni. Profumi, riti religiosi e profani, animano le vie della città fino all’alba del 6 Febbraio: un unicum di emozioni e sapori da non perdere per il catanese, che indossa il tradizionale “sacco votivo” bianco per onorare la sua Santa. Momenti…
leggi...