L’Opera del Novecento nel resto dell’Europa fino a Bohuslav Martinù

L’Opera del Novecento nel resto dell’Europa fino a Bohuslav Martinù

L’Opera del Novecento nel resto dell’Europa fino a Bohuslav Martinù L’Opera del Novecento continua la sua evoluzione al di là dei confini italiani con Szymanowsky, Bela Bartok, Leos Janacek, Bohuslav Martinù, Prokofiev, Sostakovic, Stravinskij, Manuel De Falla, Benjamin Britten.   Compiamo una rapida carrellata dei principali autori delle varie scuole nazionali dell’Europa dell’Est. Iniziamo con la Polonia. Il più conosciuto autore di opere polacche del primo Novecento è Karol Szymanowsky (1832-1937). La sua partitura teatrale…

leggi...

L’avvento della Dodecafonia nell’opera

L’avvento della Dodecafonia nell’opera

L’avvento della Dodecafonia nell’opera   Nasce così la Dodecafonia e “Von Heute auf Morgen” fu la prima opera a sfruttare questa tecnica compositiva. L’attività teatrale di Schömberg culmina con l’incompiuto “Moses und Aron” (gli unici due atti furono rappresentati nel 1957) sul testo dello stesso musicista. È una partitura che in termini molto profondi guarda ai rapporti tra Dio e l’uomo e considera come la virtù divina venga distorta dall’uomo. Allievo di Schömberg, Alban Berg,…

leggi...

Storia dell’Opera: l’opera tedesca del Novecento

Storia dell’Opera: l’opera tedesca del Novecento

L’opera tedesca del Novecento   Il modello di teatro impressionista lanciato da Debussy trova una certa diffusione anche nei paesi d’area tedesca dove, come abbiamo visto, i musicisti cercavano di sfuggire all’ormai ingombrante modello wagneriano. Tra i primi ad assecondare le nuove forme musicali è Franz Sckreker (1878-1934). I suoi lavori si presentano carichi di simbolismi musicali e teatrali che rendono le sue opere quanto mai originali ed intrise di atmosfere cupe al limite del…

leggi...

Storia dell’Opera: verso la modernità dell’opera italiana del 1900

Storia dell’Opera: verso la modernità dell’opera italiana del 1900

Verso la modernità italiana del 1900   Ildebrando Pizzetti, considerato il più importante compositore italiano del secondo dopoguerra, anche se ai nostri giorni è alquanto in ombra, ha composto la sua ultima opera, “Clitennestra”, a pochi mesi dalla morte, nel 1968. Il mondo dell’opera italiana è sicuramente quello più tradizionalista: già nel passato, i nuovi linguaggi venivano guardarti con grande sospetto, basti pensare alle reazioni negative che ebbero la riforma gluckiana o le prime esecuzioni…

leggi...

Storia dell’Opera: il Novecento in Francia da Debussy a Messiaen.

Storia dell’Opera: il Novecento in Francia da Debussy a Messiaen.

IL Novecento in Francia   Il Novecento in Francia comincia con un avvenimento teatrale di fondamentale importanza: la prima rappresentazione di “Pelleas et Melisande” (1902) di Claude Debussy (1862-1918), su libretto di Maurice Maeterlinck. Quest’opera di Debussy si pone da un lato come la più importante antitesi alla magniloquenza della drammaturgia wagneriana, e, dall’altro come il vertice ed il punto di partenza del nuovo modo di affrontare il teatro in musica. Debussy opera una vera…

leggi...

Storia dell’Opera:il Novecento italiano dopo Puccini

Storia dell’Opera:il Novecento italiano dopo Puccini

L’opera del Novecento italiano procede senza grossi scossoni in due filoni principali: quello di stampo pucciniano e quello che si pone tra gli ultimi bagliori di matrice verista, sempre più interessato a ciò che avveniva al di fuori dei nostri confini.   In questa posizione si colloca perfettamente il musicista italo-tedesco Ermanno Wolff–Ferrari (1876-1948). Nonostante sia nato a Venezia, Wolff -Ferrari, ha una formazione tedesca. La modernità, o meglio quello che di tedesco c’è in…

leggi...

I grandi compositori francesi: l’opera in Francia dal 1850

I grandi compositori francesi: l’opera in Francia dal 1850

I grandi compositori francesi. L’opera in Francia dopo il 1850:tra l’opéra-comique e  il grand-opéra, l’opéra-lyrique.   Accanto al grand-opéra, nella Francia della seconda metà dell’Ottocento si assiste allo sviluppo di un altro genere di teatro, o meglio di un’altra sfumatura che si situa tra l’opéra-comique e il grand-opéra: l’opéra-lyrique, un genere che propone il ridimensionamento degli aspetti più appariscenti del grand-opéra. E’ l’epoca dei grandi compositori francesi. Maestri di questa nuova svolta dell’opera francese furono…

leggi...

Storia dell’Opera: l’Opera Italiana tra Ottocento e Novecento.

Storia dell’Opera: l’Opera Italiana tra Ottocento e Novecento.

L’opera italiana tra Ottocento e Novecento L’opera italiana, nel periodo dopo Verdi e prima dell’avvento di Giacomo Puccini, risente di una certa crisi: si fa evidente il contrasto tra il linguaggio tradizionale dello stile italiano sempre fortemente legato alle ragioni del canto e quello moderno, wagneriano. In questo clima acceso, si assiste all’avvicendarsi di compositori che in maniera più o meno marcata risentono dell’influenza wagneriana. Combattuto tra la fede alla tradizione dell’opera italiana e le…

leggi...

Storia dell’Opera: le scuole nazionali parallele.

Storia dell’Opera: le scuole nazionali parallele.

Le Scuole Nazionali parallele Non solo in Russia si assiste allo sviluppo in modo concreto e duraturo di una propria generazione di compositori, ma anche nei paesi confinanti si gettano le basi per la nascita futura di una propria scuola nazionale. In Polonia, il più importante operista del XIX sec., è sicuramente Stanislaw Moniuszko (1819-1872). Le sue opere più famose sono “Halka” (1847) e “Straszny Dwor” (“Il castello stregato”, 1865). Sono lavori non privi d’interesse,…

leggi...

Storia dell’Opera: le scuole nazionali

Storia dell’Opera: le scuole nazionali

Storia dell’Opera: le scuole nazionali La Russia era rimasta per tutto il Settecento e anche per una buona parte dell’Ottocento prima sotto l’influsso dell’opera italiana e poi di quella francese. L’esaurirsi di queste mode musicali spinge i musicisti alla riscoperta del proprio patrimonio culturale e a una rinascita della cultura russa. Nascono le scuole nazionali. Fu un movimento molto vasto, non solo musicale, ma anche politico e morale che iniziò a farsi sentire in modo…

leggi...
1 2 3 4 7