Inizia il 2 Settembre “MITO SETTEMBREMUSICA 2016” Torino e Milano.

Inizia il 2 Settembre “MITO SETTEMBREMUSICA 2016” Torino e Milano.

Inaugurazione con la London Symphony Orchestra diretta da Gianandrea Noseda nel segno del tema “Padri e Figli” In prima italiana cinque dei Préludes di Debussy trascritti per orchestra da Nikos Christodoulou; per il pubblico introduzione e guida all’ascolto durante l’esecuzione Torino / Teatro Regio – Milano / Teatro alla Scala, 2 e 3 settembre, ore 21   Torino – Milano, 30 agosto 2016 – La decima edizione del festival MITO SettembreMusica si apre venerdì 2…

leggi...

Teatro Comunale di Bologna e il Rossini Opera Festival: Mariotti, Bignamini, Michieletto, Florez per un Agosto imperdibile!

Teatro Comunale di Bologna e il Rossini Opera Festival: Mariotti, Bignamini, Michieletto, Florez per un Agosto imperdibile!

Michele Mariotti, l’Orchestra e il Coro del Teatro Comunale di Bologna per il tradizionale impegno al Rossini Opera Festival di Pesaro Concerto celebrativo del debutto di Florez e due opere, fra cui l’inaugurale, La donna del lago, lo spettacolo più atteso dell’estate musicale internazionale. Opere in diretta radiofonica su Rai Radio3   Pesaro, 8-20 agosto 2016 Dal 1987 il Teatro Comunale di Bologna è presente sulle rive dell’Adriatico come ospite del Rossini Opera Festival, il…

leggi...

L’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna per il concerto conclusivo del Concorso di composizione “2 agosto”

L’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna per il concerto conclusivo del Concorso di composizione “2 agosto”

    L’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna per il concerto conclusivo del Concorso di composizione “2 agosto” Bologna, Piazza Maggiore, 2 agosto 2016 ore 21:15 e in diretta su Radio3 Rai L’11 agosto alle 20:15 su Rai5 andrà in onda uno speciale dedicato al Concorso È giunto alla sua ventiduesima edizione il Concorso Internazionale di Composizione “2 Agosto”, nato nel 1994 per volontà dell’Associazione familiari delle vittime della strage alla Stazione di Bologna del…

leggi...

“Taormina opera stars” apre con la prima nazionale di “Urlo Mediterraneo” spettacolo che affronta la problematica dei migranti

“Taormina opera stars” apre con la prima nazionale di “Urlo Mediterraneo” spettacolo che affronta la problematica dei migranti

“Taormina opera stars” apre con la prima nazionale di “Urlo Mediterraneo” spettacolo che affronta la problematica dei migranti   Taormina – Grande attesa per Il “Taormina opera stars” sensibile, quest’anno, al problema dei migranti. A partire dal 2 Agosto, il programma di opere liriche, giunto alla sua seconda edizione e che ha avuto un eco internazionale, nell’edizione 2015, con la “Traviata” si propone, adesso, con uno spettacolo che fa, per certi versi, da prologo al…

leggi...

OLGA PERETYATKO SI AGGIUDICA L’ECHO KLASSIC AWARD 2016 PER IL CD “ROSSINI!”

OLGA PERETYATKO SI AGGIUDICA L’ECHO KLASSIC AWARD 2016  PER IL CD “ROSSINI!”

OLGA PERETYATKO SI AGGIUDICA L’ECHO KLASSIC AWARD 2016 PER IL CD “ROSSINI!” Si è aggiudicato l’Echo Klassik Award 2016 come miglior album solistico/vocale di arie d’opera il cd “Rossini!”, che vede protagonista il soprano russo Olga Peretyatko. Registrato a Bologna con l’Orchestra e il Coro del Teatro Comunale diretti da Alberto Zedda, l’album monografico è pubblicato da Sony Classical. Dalla funambolica aria della Contessa di Folleville dal Viaggio a Reims alla scena del carcere dal…

leggi...

Taormina: Rick Wakeman, Piano Acoustic in concerto per il Teatrto Bellini di Catania

Taormina: Rick Wakeman, Piano Acoustic in concerto per il Teatrto Bellini di Catania

TEATRO MASSIMO BELLINI DI CATANIA TAORMINA ARTE Stagione Estiva 2016 Taormina, Teatro Antico, Mercoledì 20 luglio ore 21,30 Rick Wakeman, Piano Acoustic unica data italiana TAORMINA – Unica data italiana per il tour estivo del grande tastierista britannico Rick Wakeman, che mercoledì 20 luglio alle 21.30 si esibirà al Teatro Antico di Taormina nell’ambito del ricco cartellone “Notti d’Estate”, programmato dal Teatro Massimo Bellini di Catania. Una fitta sequenza di appuntamenti che il “Bellini” propone…

leggi...

34° Festival Internazionale di Musica di Portogruaro

34° Festival Internazionale di Musica di Portogruaro

Della mente e dei sensi 34° Festival Internazionale di Musica di Portogruaro Un ricco calendario di concerti e incontri con grandi ospiti dal 19 agosto all’8 settembre 2016 È basata sull’idea di “multisensorialità” la 34esima edizione del Festival Internazionale di Musica di Portogruaro, che si svolge nella cittadina veneta dal 19 agosto all’8 settembre 2016, e che quest’anno è intitolata Della mente e dei sensi. Il cartellone è quindi un vero e proprio percorso tra…

leggi...

CARMEN K: la nuova creazione di Artemis Danza al Genova Outsider Dancer

CARMEN K: la nuova creazione di Artemis Danza al Genova Outsider Dancer

CARMEN K: la nuova creazione di Artemis Danza al Genova Outsider Dancer   Passionale, istintiva, sensuale ma soprattutto libera è la Carmen di Monica Casadei, che alla sigaraia di Siviglia ha dedicato la sua ultima creazione, Carmen K, in scena al Porto Antico di Genova il 20 luglio 2016 e al Complesso Monumentale del Priamar il 22 luglio 2016 nell’ambito del Genova Outsider Dancer. Incentrato sulla reinterpretazione in chiave coreografica di alcune celebri figure del…

leggi...

“NABUCCO” A CARACALLA: IL BARITONO LUCA SALSI PROTAGONISTA DEL CAPOLAVORO DI VERDI

“NABUCCO” A CARACALLA: IL BARITONO LUCA SALSI PROTAGONISTA  DEL CAPOLAVORO DI VERDI

Il 9, l’11 e il 23 luglio, per la stagione estiva  del Teatro dell’Opera di Roma   Dopo averlo interpretato all’Opera di Roma con la direzione di Riccardo Muti, Luca Salsi torna a vestire i panni di Nabucco nel capolavoro di Verdi, in scena dal 9 luglio nella suggestiva cornice delle Terme di Caracalla, dove le rovine monumentali fanno da sfondo e cornice agli spettacoli estivi dell’Opera di Roma. «Amo quest’opera – dice Luca Salsi – e…

leggi...

AMORE: Il nuovo spettacolo di Svetlana Zakharova a Genova

AMORE: Il nuovo spettacolo di Svetlana Zakharova a Genova

GENOVA OUTSIDER DANCER    SVETLANA ZAKHAROVA Domenica 3 luglio alle ore 20.30 al Teatro Carlo Felice, nell’ambito del Genova Outsider Dancer, verrà presentato AMORE, il balletto con protagonista assoluta SVETLANA ZAKHAROVA, una delle più grandi danzatrici viventi, ammirata per la perfezione tecnica e l’eleganza assoluta del suo stile. La straordinaria ballerina russa, ma di origine ucraina, è oggi la più richiesta al mondo, definita all’unanimità una delle più grandi stelle del balletto, dal 2003 étoile…

leggi...
1 50 51 52 53 54