MUSICANDOSITE

I Liederkreis op. 39 di R. Schumann: l’attrazione verso il demoniaco e lo sconvolgimento dei sensi.

I  Liederkreis  op. 39 di R. Schumann: l’attrazione verso il demoniaco e lo sconvolgimento dei sensi.

by Salvatore Margarone   Il ciclo di lieder “Liederkreis op.39” di R. Schumann su testi di  Eichendorff fu composto nel   maggio del 1840, il cosiddetto “Jahr der Lieder” anno in cui nacquero 138 composizioni liederistiche, scritte con un ritmo serrato in un anno d’immensa creatività del musicista. La scelta dei testi da musicare rivela una profonda conoscenza letteraria del compositore, da sempre appassionato di letteratura; tra i poeti coevi prediletti figurano personalità fra cui: Heine,…

leggi...

Erik Satie: l’artista bohémien per eccellenza!

Erik Satie: l’artista bohémien per eccellenza!

Nuovo articolo pubblicato su : www.lideamagazine.com di Salvatore Margarone   Quando si parla  di “Artista”, in genere, si è soliti pensare ad una persona che vive in un mondo tutto suo, senza tante regole, o al contrario forse con troppe, che fa una vita sregolata, dissoluta e inaccettabile dalla società per diversi motivi. Beh, non è che si sbaglia più di tanto nel pensare tutto ciò, ma è vero pure che, proprio questa vita vissuta…

leggi...

“Statue d’acqua”: le poesie di Marina Agostinacchio

“Statue d’acqua”: le poesie di Marina Agostinacchio

di Silvia Desideri Il libro STATUE D’ACQUA sarà presentato al pubblico Mercoledì, 9 dicembre alle ore 21 presso la Fornace Carotta- via Siracusa- zona Sacra Famiglia, Venezia Conoscendo Marina da molto tempo, ed essendo voce di donna che si riconosce negli stessi temi e nelle medesime atmosfere dell’autrice, cercherò di dare voce alla sua anima, per come la ritrovo nei (suoi) versi.  “STATUE D’ACQUA” Il poemetto “ Statue d’acqua” racconta in versi una storia personale, canta…

leggi...

Il Mondo poetico di Richard Strauss: dalle esperienze nazionalistiche alla messa in musica dei sentimenti.

Il Mondo poetico di Richard Strauss: dalle esperienze nazionalistiche alla messa in musica dei sentimenti.

  Lo scorso anno 2014 si celebrava il 150° Anniversario della nascita di uno dei più grandi compositori che la Storia della Musica abbia conosciuto. Vissuto a cavallo di due secoli e tra le due Guerre Mondiali, produsse composizioni indimenticabili di alto valore musicale: Richard Strauss. di Salvatore Margarone Richard Strauss (Monaco di Baviera 1864 – Garmish 1949) compositore tedesco di grande spessore, rappresenta oggi come al tempo per gli appassionati di musica e non,…

leggi...

“PREMIO RIGOLETTO 2015” A DESIREE RANCATORE

“PREMIO RIGOLETTO 2015”  A  DESIREE RANCATORE

“PREMIO RIGOLETTO 2015” A DESIREE RANCATORE by Salvatore Margarone Si è svolta lo scorso 26 Settembre alle ore 21, al Teatro Bibbiena di Mantova, la serata di premiazione dedicata al soprano palermitano Desirée Rancatore, che ha ricevuto il “Premio Rigoletto 2015” con la seguente motivazione: “A Desirée Rancatore, per il grande talento e la professionalità dimostrati in 20 anni di splendida carriera e per aver contribuito a mantenere alto il prestigio della musica italiana nel…

leggi...

Franz Liszt: L’Ungherese Virtuoso Del Pianoforte.

Franz Liszt: L’Ungherese Virtuoso Del Pianoforte.

di Salvatore Margarone Franz Liszt nasce a Raiding, Ungheria, nel 1811, compositore e pianista virtuoso si distinguerà dai coevi per le sue spiccate doti musicali, divenute oramai memorabili. La sua vita è uno dei romanzi più emozionanti della storia della musica: virtuoso senza pari in tutto il corso della sua vita, soprattutto in gioventù, fu circondato da un’aura di artista geniale, violentemente diviso tra estasi mistica e estasi demoniaca. Studente a Vienna  di Carl Czerny e…

leggi...

L’Ottocento tra Classicismo e Romanticismo: Ludwig van Beethoven

L’Ottocento tra Classicismo e Romanticismo: Ludwig van Beethoven

    by Salvatore Margarone Ludwig van Beethoven (1770-1827) è uno dei casi più complicati della storia della musica: cronologicamente collocato in piena epoca classica ma con spirito per eccellenza romantico. La sua musica, ancora su forme tipicamente tradizionali per l’epoca (Sinfonie, Concerti, Sonate, Quartetti , ecc…), è imbastita di quel romanticismo che avrebbe preso piede nel secondo ventennio del 1800. Di carattere irrequieto e insofferente, Beethoven riversa nelle sue opere il tormento di una…

leggi...

Leonard Bernstein (1918 – 1990) 25° anniversario della morte. Musicista, compositore, direttore d’orchestra.

Leonard Bernstein  (1918 – 1990)  25° anniversario della morte.  Musicista, compositore, direttore d’orchestra.

  by Salvatore Margarone   Per ricordare il grande Compositore e Direttore d’Orchestra scomparso venticinque anni fa, vogliamo tracciare la sua vita e le tappe professionali che hanno lo visto protagonista indiscusso del xx secolo. Leonard Bernstein (Lawrence, Massachusetts, 1918) è stato un compositore, direttore d’orchestra, critico, pianista e divulgatore statunitense. Allievo di Walter Piston per la composizione e di Fritz Reiner per la direzione d’orchestra, fu forse la più influente figura di musicista della…

leggi...

RICHARD STRAUSS: LA FORZA ESPRESSIVA DELLA MUSICA

RICHARD STRAUSS: LA FORZA ESPRESSIVA DELLA MUSICA

Un pomeriggio di Musica e Poesia con Richard Strauss alla Mondadori di Padova   di Biancamaria Faggin Musica e Letteratura dal vivo nell’evento culturale che, il 1 agosto 2015, ha attirato un gruppo consistente di appassionati nella Libreria Mondadori di Piazza Insurrezione a Padova. Il Maestro, Salvatore Margarone, ha scritto il saggio “Richard Strauss. Uomo e musicista del suo tempo”, edito dalla Casa Musicale Eco.  Un testo che, in occasione del 150° dalla nascita del…

leggi...

Richard Strauss – Uomo e musicista del suo tempo

Richard Strauss – Uomo e musicista del suo tempo

Lo scorso anno 2014, esattamente un anno fa, usciva il mio ultimo libro “Richard Strauss – Uomo e musicista del suo tempo” edito dalla Casa Musicale Eco di Monza. In occasione del 150° anniversario della nascita di questo mirabile compositore, ho voluto sfidare me stesso in questa impresa… direi che mi è riuscita, visti i risultati ottenuti a distanza di solo un anno! Mi ha dato tantissime soddisfazioni, tante recensioni positive, tante presentazioni con recital…

leggi...
1 86 87 88 89

MUSICANDOSITE