L’Inno d’Italia, questo sconosciuto. Il Canto degli Italiani di Goffredo Mameli. Dal Risorgimento Italiano arriva l’Inno d’Italia Le cinque strofe poco conosciute Nel periodo che stiamo attraversando, devastato da un virus che non accenna ad allentare la morsa e che ci costringe ancora oggi, a distanza di un anno, a continuare a modificare le nostre vite, le nostre abitudini, che non ci permette di vivere la socialità a cui eravamo abituati, siamo orientati a…
leggi...Author: Redazione
RAI5: 18-22 GENNAIO CON LE OPERE FIRMATE DA EMMA DANTE
RAI5: UNA SETTIMANA DI OPERE FIRMATE DA EMMA DANTE Dal 18 al 22 gennaio la mattina alle 10 È dedicata alla regista siciliana Emma Dante la programmazione operistica della settimana dal 18 al 22 gennaio che Rai Cultura propone sul suo canale Rai5 tutte le mattine alle 10 ad esclusione del martedì ma con un doppio titolo il giovedì. Si inizia lunedì 18 gennaio con la Carmen di Georges Bizet, spettacolo inaugurale della stagione 2009/2010 del Teatro alla Scala, che segna inoltre il debutto di…
leggi...ADRIANA LECOUVREUR COME UN FILM AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA
UNA NUOVA ADRIANA LECOUVREUR COME FILM PER LA TV PER IL COMUNALE DI BOLOGNA IN COLLABORAZIONE CON LA RAI Il soprano lettone Kristine Opolais è la protagonista del capolavoro di Cilea, firmato da Rosetta Cucchi e diretto da Asher Fisch, che sarà registrato a porte chiuse a inizio febbraio come film-opera Rai Cultura lo trasmette in prima TV su Rai5 giovedì 11 marzo alle 21.15 Si trasforma in un set cinematografico il Comunale di Bologna per…
leggi...RAI5: 11-15 GENNAIO OPERE FIRMATE MICHIELETTO
RAI5: UNA SETTIMANA DI OPERE FIRMATE DA DAMIANO MICHIELETTO Dall’11 al 15 gennaio la mattina alle 10 e mercoledì 13 anche in prima serata È dedicata al regista veneto Damiano Michieletto la programmazione operistica della settimana dall’11 al 15 gennaio che Rai Cultura propone sul suo canale Rai5 tutte le mattine alle 10 e il mercoledì anche in prima serata. Si inizia lunedì 11 gennaio con L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti, andato in scena al Macerata Opera Festival nell’estate del 2018. Protagonisti…
leggi...TEATRO SAN CASSIANO (1637): la ricostruzione del primo teatro d’opera pubblico al mondo
TEATRO SAN CASSIANO (1637) La ricostruzione del primo teatro d’opera pubblico al mondo Lo spettacolo è sempre stato l’essenza dell’opera. Londra, 7 Gennaio 2021 Il progetto di ricostruire il Teatro San Cassiano del 1637 (successivamente distrutto da Napoleone nel 1812), e dunque restituire a Venezia il primo teatro d’opera pubblico al mondo, rappresenta la celebrazione dello spettacolo e la gloria di Venezia nel Seicento e nel Settecento. Riguarda anche tanto il…
leggi...Il Concerto di Capodanno al Teatro Bellini di Catania
Al seguente link il video del Gran Concerto di Capodanno dal Teatro Bellini di Catania Ente Autonomo Regionale Teatro Massimo Bellini di Catania presenta Gran Concerto di Capodanno 2021 Orchestra Coro e Tecnici del Teatro Massimo Bellini Direttore Fabrizio Maria Carminati Maestro del Coro Luigi Petrozziello Daniela Schillaci, soprano – Anastasia Boldireva, mezzosoprano – Angelo Villari, tenore – Francesco Pittari, tenore – Luca Grassi, baritono Musiche di V. Bellini, P. I. Čajkovskij, G….
leggi...TCBO: IL CORO FEMMINILE TRA FRANCIA E RUSSIA
La Romanza vocale tardo-romantica in Francia e Russia per Coro Femminile Domenica 3 gennaio in streaming su YouTube Sul podio Alberto Malazzi Mette a confronto la romanza vocale tardo-romantica in Francia e in Russia il programma del concerto che sarà trasmesso gratuitamente domenica 3 gennaio alle 17.30 sul canale YouTube del Teatro Comunale di Bologna, realizzato nell’ambito del palinsesto #apertinonostantetutto e promosso attraverso la piattaforma digitale dell’ANFOLS. Protagonista il Coro femminile del Comunale diretto da Alberto Malazzi e accompagnato…
leggi...Donizetti Opera: Capodanno sul web
CAPODANNO CON IL TEATRO DONIZETTI E LA MUSICA DEL COMPOSITORE BERGAMASCO La visita virtuale del monumento restaurato con la voce di Maurizio Donadoni e la versione in LIS e la ripresa video dell’opera L’ange de Nisida disponibili gratuitamente sulla Donizetti webTV Donizetti webTV “Donizetti ON” dalle ore 8 del 31 dicembre alle ore 20 dell’1 gennaio “L’ange de Nisida”, 31 dicembre, ore 22 Sarà un Capodanno diverso, in casa e con festeggiamenti più…
leggi...Verona: Concerto di Capodanno 2020
DAL TEATRO FILARMONICO DI VERONA CONCERTO DI CAPODANNO 2020: CIN CIN…CON L’OPERETTA In un anno come il 2020 che ci ha messo alla prova tutti, ma che ci ha anche insegnato moltissimo, Fondazione Arena ha dimostrato il proprio impegno nella ricerca di nuovi canali di diffusione della musica, grazie anche alla collaborazione con Anfols Teatri e l’Ansa per l’iniziativa #apertinonostantetutto. Il 2020 si conclude quindi con l’immancabile appuntamento del 31 dicembre: l’Orchestra e…
leggi...CONCERTO DI CAPODANNO 2021: DA VENEZIA E VIENNA
Il Concerto di Capodanno dalla Fenice su Rai 1, quello da Vienna su Rai 2, ma anche lirica su Rai 5: il menu musicale del 31 dicembre e del 1 gennaio. Capodanno 2021 in musica, come vuole la tradizione, anche in piena pandemia da Coronavirus. Nonostante le restrizioni da DPCM e un andamento del contagio affatto rassicurante, Rai e Mediaset hanno confermato i principali eventi musicali a cavallo tra il 31 dicembre e…
leggi...